-
Realizzazione di approdi temporanei e interventi complementari per la salvaguardia di Venezia e della sua Laguna
il D.L. 103/2021 prevede il divieto di transito lungo il Bacino di San Marco, il Canale di San Marco e il Canale della Giudecca di navi di stazza lorda superiore alle 25.000 tonnellate. [continua]
-
Il Commissario Straordinario
Il D.L. n. 103/2021 individua il Commissario Straordinario, nella persona del Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Fulvio Lino Di Blasio, per la realizzazione di approdi temporanei a Marghera per le navi da crociera oltre alle 25.000 tonnellate e ulteriori interventi per la salvaguardia della Laguna di Venezia
-
Marzo 29, 2022
-
Marzo 29, 2022Attività anno 2022
Fine lavori adeguamento primo approdo, Banchina Liguria
Fine lavori adeguamento secondo approdo, Banchina Lombardia
Operativo un ulteriore approdo a Chioggia
Conclusione studio accessibilità nautica Canale Malamocco -Marghera
Progettazione e affidamento per attrezzamento approdo temporaneo in Canale Nord
Efficientamento Banchina di Chioggia – Isola Saloni
Approvazione progetto di fattibilità per accosti Canale Nord e Stazione Passeggeri
Progettazione miglioramento fruibilità e sicurezza Banchina Liguria e Banchina Lombardia
-
Marzo 29, 2022Attività anno 2023
Avvio progettazione manutenzione canali
Affidamento progetto definitivo Stazione Passeggeri
Approvazione progettazione accosti Canale Nord e Stazione Passeggeri
Approvazione progetto manutenzione canali
Avvio progettazione interventi per il miglioramento dell'accessibilità nautica
Fine lavori progettazione miglioramento fruibilità e sicurezza Banchina Liguria e Banchina Lombardia
Consegna accosto temporaneo Canale Nord
-
Marzo 29, 2022
-
Marzo 29, 2022
-
Marzo 29, 2022
APPRODI TEMPORANEI
APPRODI TEMPORANEI
PER LE NAVI DA CROCIERA A VENEZIA
Realizzazione di 5 approdi temporanei nell’area di Marghera.
LEGGI DI PIU' →
OPERE E ATTIVITA'
Regolamentazione della crocieristica a Venezia - Approdi attuali e futuri
Si prevedono 3 aree di intervento
REPORTAGE DAI CANTIERI
In Evidenza
Conferenza stampa di presentazione della stagione crocieristica 2023 a Venezia
Venezia e il suo porto continuano il loro percorso verso l’adozione di un modello di crocieristica sempre più sostenibile per il contesto urbano della città …
DESTINAZIONE CHIOGGIA 2023: IL NUOVO MODELLO CROCIERISTICO CLODIENSE
55 mila turisti pronti a visitare la città grazie al fitto calendario di arrivi di navi di lusso che prenderà il via giovedì 16 marzo
Banchine Lombardia e Liguria: uscito il bando per efficientare i servizi al traffico crocieristico
Appalto dei lavori di miglioramento della sicurezza e della funzionalità degli ormeggi e dei piazzali da destinarsi provvisoriamente al traffico crocieristico presso le banchine Lombardia e Liguria del porto di Venezia.

Regolamentazione della crocieristica a Venezia - Approdi attuali e futuri
Con l’obiettivo di tutelare le vie d’acqua di interesse culturale e salvaguardare Venezia, il DL 103 prevede che le navi sopra le 25.000 tonnellate transitino attraverso la Bocca di Porto di Malamocco, e navigando il canale Malamocco-Marghera attracchino presso i nuovi approdi messi in opera/in corso d’opera da parte del Commissario Straordinario.