-
Realizzazione di approdi temporanei e interventi complementari per la salvaguardia di Venezia e della sua Laguna
il D.L. 103/2021 prevede il divieto di transito lungo il Bacino di San Marco, il Canale di San Marco e il Canale della Giudecca di navi di stazza lorda superiore alle 25.000 tonnellate. [continua]
-
Il Commissario Straordinario
Il D.L. n. 103/2021 individua il Commissario Straordinario, nella persona del Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Fulvio Lino Di Blasio, per la realizzazione di approdi temporanei a Marghera per le navi da crociera oltre alle 25.000 tonnellate e ulteriori interventi per la salvaguardia della Laguna di Venezia
-
Marzo 29, 2022
-
Marzo 29, 2022Attività anno 2022
Fine lavori adeguamento primo approdo, Banchina Liguria (5 aprile 2022)
Fine lavori adeguamento secondo approdo, Banchina Lombardia (previsione 30 aprile 2022)
Conclusione studio accessibilità nautica Canale Malamocco -Marghera (previsione settembre 2022)
Avvio progettazione manutenzione canali (previsione novembre 2022)
Progettazione e affidamento per attrezzamento approdo temporaneo in Canale Nord (entro 2022)
Approvazione progetto di fattibilità per accosti Canale Nord e Stazione Passeggeri (entro 2022)
-
Marzo 29, 2022
-
Marzo 29, 2022
-
Marzo 29, 2022
-
Marzo 29, 2022
APPRODI TEMPORANEI
APPRODI TEMPORANEI
PER LE NAVI DA CROCIERA A VENEZIA
Realizzazione di 5 approdi temporanei nell’area di Marghera.
LEGGI DI PIU' →
OPERE E ATTIVITA'
Regolamentazione della crocieristica a Venezia - Approdi attuali e futuri
Si prevedono 3 aree di intervento
REPORTAGE DAI CANTIERI
In Evidenza
CONCORSO DI IDEE: LA SENTENZA DEL TAR NON RIGUARDA GLI APPRODI TEMPORANEI A MARGHERA
L’Ordine del Tribunale investe le soluzioni definitive per le crociere, non le previsioni del DL 103/2021 sugli approdi temporanei e le attività commissariali, che procedono …
VENEZIA, 6 APRILE 2022 – INAUGURAZIONE BANCHINA LIGURIA
Inaugurato, il primo approdo presso Banchina Liguria, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, dell’Assessore alla Mobilità, Infrastrutture Stradali e Viabilità del Comune di Venezia Renato Boraso
VENEZIA, 4 APRILE 2022 – SONO IN CORSO I COLLAUDI PER LA BANCHINA LIGURIA
Tutti i dettagli sul primo approdo diffuso per le navi da crociera realizzato dal Commissario Straordinario direttamente dal cantiere:
ARRIVA A MARGHERA LA MSC SINFONIA
La MSC Sinfonia, proveniente da Taranto, è approdata stamattina alle ore 8.00 presso la banchina Veneto – terminal TIV – del porto di Venezia per …
PARTE LA STAGIONE CROCIERISTICA 2022 A VENEZIA
Venezia, 11 marzo – È attraccata presso il Terminal di Fusina la prima nave della stagione crocieristica 2022 di Venezia.
Regolamentazione della crocieristica a Venezia - Approdi attuali e futuri
Con l’obiettivo di tutelare le vie d’acqua di interesse culturale e salvaguardare Venezia, il DL 103 prevede che le navi sopra le 25.000 tonnellate transitino attraverso la Bocca di Porto di Malamocco, e navigando il canale Malamocco-Marghera attracchino presso i nuovi approdi messi in opera/in corso d’opera da parte del Commissario Straordinario.