Opere e Attività del Commissario Straordinario

Il Decreto Legge n.103 del 20 Luglio 2021, convertito con legge n.125 del 16 settembre 2021, dichiara Le vie urbane d'acqua Bacino di San Marco, Canale di San Marco e Canale della Giudecca di Venezia monumento nazionale. In dette vie d'acqua, a decorrere dal 1° agosto 2021 è vietato il transito di navi aventi almeno una delle seguenti caratteristiche: a) stazza lorda superiore a 25.000 GT; b) lunghezza dello scafo al galleggiamento superiore a 180 metri; c) altezza dalla linea di galleggiamento (air draft) superiore a 35 metri, con esclusione delle navi a propulsione mista vela - motore; (4) d) impiego di combustibile in manovra con contenuto di zolfo uguale o superiore allo 0.1 per cento.

In tale ambito, il DL 103 istituisce il Commissario Straordinario, con il compito di procedere:

Punto 1

Realizzazione di punti di attracco temporanei

in numero non superiore a 5, di cui 2 disponibili già dalla stagione crocieristica 2022, più la banchina di Chioggia, destinati anche alle navi adibite al trasporto passeggeri di stazza lorda pari o superiore a 25.000 GT

Punto 2

Manutenzione canali esistenti

Lavori ed opere di escavi manutentivi dei canali esistenti per consentirne la navigazione.

Punto 3

Interventi Accessori

Interventi accessori per il miglioramento dell'accessibilità nautica, della sicurezza della navigazione e della fruibilità e sicurezza degli approdi temporanei a Marghera.

Punto 4

Promozione di studi

Promozione  di studi idrogeologici, geomorfologici e archeologici volti alla salvaguardia di Venezia e della sua Laguna.

Cronoprogramma

  • Attività anno 2021

    Avviate procedure affidamento

    Aggiudicazione dei lavori primi 2 approdi

    Avvio studio accessibilità nautica

    Affidata progettazione di fattibilità tecnico-economica accosti Canale Nord e Stazione Passeggeri

  • Attività anno 2022

    Fine lavori adeguamento primo approdo, Banchina Liguria

    Fine lavori adeguamento secondo approdo, Banchina Lombardia

    Operativo un ulteriore approdo a Chioggia

    Conclusione studio accessibilità nautica Canale Malamocco -Marghera

    Progettazione e affidamento per attrezzamento approdo temporaneo in Canale Nord

    Efficientamento Banchina di Chioggia – Isola Saloni

    Approvazione progetto di fattibilità per accosti Canale Nord e Stazione Passeggeri

    Progettazione miglioramento fruibilità e sicurezza Banchina Liguria e Banchina Lombardia

  • Attività anno 2023

    Avvio progettazione manutenzione canali

    Affidamento progetto definitivo Stazione Passeggeri

    Approvazione progettazione accosti Canale Nord e Stazione Passeggeri

    Approvazione progetto manutenzione canali

    Avvio progettazione interventi per il miglioramento dell'accessibilità nautica

    Fine lavori progettazione miglioramento fruibilità e sicurezza Banchina Liguria e Banchina Lombardia

    Consegna accosto temporaneo Canale Nord

  • Attività anno 2024

    Avvio lavori secondo accosto Canale Nord e Stazione Passeggeri

    Avvio manutenzione canali

  • Attività anno 2025

    Manutenzione canali

    Esecuzione lavori accosto Canale Nord e Stazione Passeggeri

  • Conclusione di tutte le opere

    Studi idrogeologici, geomorfologici e archeologici volti alla salvaguardia di Venezia e della sua Laguna

    Consegna secondo accosto Canale Nord e Stazione Passeggeri

    Conclusione lavori di manutenzione Canali

Le risorse economiche

Per lo svolgimento e l’esecuzione delle attività di competenza del Commissario sono autorizzate le seguenti spese:

2 ml €

2021

9 ml €

2022

15 ml €

2023

42 ml €

2024

55 ml €

2025

35 ml €

2026

Ultimo aggiornamento:

1 Dicembre, 2022