IMPORTO INTERVENTO: 27.500.000 € di cui 21.709.592,35 € per i soli lavori
DURATA LAVORI: 500 giorni
Con lo scopo di migliorare la sicurezza della navigazione nell’area industriale di Porto Marghera in corrispondenza dei bacini di evoluzione, sono stati redatti dei progetti di modifica e adeguamento di alcune sponde dell'isola portuale o delle isole antistanti; tra tutte spicca l'intervento di Rettifica Molo Sali“, finalizzato a facilitare l’imbocco del Canale Industriale Nord, in previsione della realizzazione del nuovo terminal crociere.
Con la Rettifica Molo Sali si prevede di realizzare:
- un nuovo marginamento mediante diaframmi in calcestruzzo per una estesa complessiva di circa 452 m, partendo dalla omonima cassa di colmata posta a nord-ovest, fino al collegamento a sud-est con la banchina Sali esistente, che garantiranno un fondale di -12 m per il Canale Industriale Nord antistante, oltre a un sovraccarico distribuito di 5 t/mq.
La realizzazione del marginamento richiederà la demolizione di alcuni fabbricati e manufatti tra i quali spicca in particolare il complesso "Monopoli-Tabacchi", la cui porzione est, denominata Greggi-Botti, dovrà essere demolita per 7 campate su un totale di 11, mettendone in sicurezza le strutture, attualmente in condizioni di degrado, e procedendo contestualmente ad una riqualificazione architettonica della porzione rimanente.
La successiva fase di sbancamento dei terreni ed escavo della parte posta ad est del nuovo marginamento sarà effettuata con altri interventi sempre rientranti tra quelli del Commissario Crociere Venezia di cui al D.L. 103/2021.