Banchina di Chioggia Isola Saloni

Operatività: stagione crocieristica 2022

La banchina di Chioggia Isola Saloni


 

Dettagli banchina

Lunghezza banchina:

Lunghezza banchina: Canal Lombardo Esterno – accosti C1-C2-C3: 250m

Caratteristiche navi in arrivo (Stazza, lunghezza, pescaggio, n. passeggeri):

25774 ton – 228,2m x 31,4m

pescaggio 6,45m – n. pax max 954

equipaggio 499

Pescaggio da ordinanza:

ordinanza CP n.35/2015 Canal Lombardo Esterno – accosti C1-C2-C3: - 7,00 m s.l.m.m.

Superfici a terra:

area utilizzata da VTP per i primi arrivi nave pari a 7900 mq

Caratteristiche terminal:

Fabbricato 902 (Stazione passeggeri): 2 piani fuori terra di circa 1840mq

Fabbricato 900 (Magazzino dismesso attualmente interessato da lavori di bonifica amianto): 2200mq. Deposito Bagagli e ricovero mezzi operativi

Opere Realizzate

Realizzazione di 2 bitte di emergenza e adeguamento degli arredi di banchina relativi agli accosti C1-C2-C3-C4 del Porto di Saloni

Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Giovanni Terranova

Direttore dei Lavori: Ing. Emmanuele Martini

Impresa aggiudicatrice: C.G.X. Costruzioni Generali Xodo S.r.l.

Importo: 759.766,47€

Dettagli Cantiere

L’adeguamento dell’accosto e del terminal esistente riguarda la realizzazione di 2 nuove coppie di bitte per l’ormeggio delle navi da crociera con portata max di 100ton, la posa della nuova recinzione doganale a delimitazione del Terminal Crociere e la realizzazione di un percorso pedonale protetto lungo la viabilità Portuale dal Terminal a Varco di Saloni. Si aggiungono le opere di adeguamento per l’ormeggio dei natanti quali installazione di 2 nuove bitte da 20 ton e la messa in sicurezza della pavimentazione retro-scassa Ro-Ro.

Sono state inoltre eseguite:

  • la messa a norma dell’impianto antincendio del Terminal Passeggeri
  • le verifiche dell’impianto di terra del Terminal Passeggeri: l’intervento di “revamping” dell’illuminazione ha visto la sostituzione di tutte le lampade con nuove a led presso le 2 torri faro del Terminal Crociere e lungo il percorso pedonale
  • la manutenzione degli  impianti di illuminazione (39.238€)
  • la valutazione delle scariche atmosferiche del Terminal Passeggeri
  • la manutenzione degli impianti di climatizzazione del Terminal Passeggeri
  • L’ adeguamento del varco portuale di Saloni con implementazione di sistema automatizzato.

Ultimo aggiornamento:

12 Giugno, 2025